L’ipotalamo è una parte del tuo cervello che controlla e regola la temperatura corporea.4
Nell’ipotalamo, gli estrogeni insieme alla neurochinina B hanno il compito di regolare la temperatura corporea.5,6
Durante la menopausa, con la diminuzione dei livelli di estrogeni, questo equilibrio viene perso. Ciò causa un’alterazione della termoregolazione ipotalamica.7
Questi cambiamenti causano reazioni che impediscono la dispersione del calore corporeo.7
Dunque, per raffreddare il corpo, l’ipotalamo innesca sensazioni di vampate di calore, arrossamento della pelle e sudorazione.7
Bibliografia: