Informazioni sui sintomi vasomotori

About VMS banner image

I sintomi vasomotori (VMS: vampate di calore e sudorazioni notturne) sono i sintomi più comunemente riportati durante la transizione alla menopausa.1

  • Le vampate di calore sono sensazioni improvvise e intense di calore al viso, al collo e al petto e possono essere accompagnate da sudorazione, arrossamento della pelle, brividi e tachicardia.1
  • Le sudorazioni notturne sono vampate di calore che si verificano durante il sonno.1

Le vampate di calore e le sudorazioni notturne dovute alla menopausa possono essere di varia entità.1

 HOT FLUSHES AND NIGHT SWEATS DUE TO MENOPAUSE CAN RANGE IN SEVERITY.1,3
 HOT FLUSHES AND NIGHT SWEATS DUE TO MENOPAUSE CAN RANGE IN SEVERITY.1,3

Lo sapevi?

Per la maggior parte delle donne, i sintomi vasomotori dovuti alla menopausa permangono per ~7,4 anni.2

In alcuni casi possono durare più di 10 anni.3

I VMS colpiscono una percentuale più alta di donne afroamericane e ispaniche, rispetto alle donne caucasiche.3

Nelle donne afroamericane i sintomi vasomotori durano più a lungo.2

La scienza alla base dei VMS

Cosa causa i sintomi vasomotori?

 whatvms_gb_en_about-vms_hot-flushes-cause-part1_v2.png

L’ipotalamo è una parte del tuo cervello che controlla e regola la temperatura corporea.4

WHAT’S CAUSING YOUR HOT FLUSHES?

Nell’ipotalamo, gli estrogeni insieme alla neurochinina B hanno il compito di regolare la temperatura corporea.5,6

 WHAT’S CAUSING YOUR HOT FLUSHES?

Durante la menopausa, con la diminuzione dei livelli di estrogeni, questo equilibrio viene perso. Ciò causa un’alterazione della termoregolazione ipotalamica.7

 WHAT’S CAUSING YOUR HOT FLUSHES?

Questi cambiamenti causano reazioni che impediscono la dispersione del calore corporeo.7

Dunque, per raffreddare il corpo, l’ipotalamo innesca sensazioni di vampate di calore, arrossamento della pelle e sudorazione.7

Woman in the office
Woman in the office

Scopri come i VMS possono impattare su molti aspetti della tua vita

Bibliografia:

  1. Thurston RC. Vasomotor symptoms. In: Crandall CJ, Bachman GA, Faubion SS, et al., eds. Menopause Practice: A Clinician's Guide. 6th ed. Pepper Pike, OH: North American Menopause Society, 2019;43-55.
  2. Avis NE, Crawford SL, Greendale G, et al. Duration of menopausal vasomotor symptoms over the menopause transition. JAMA lntern Med. 2015;175(4):531-539.
  3. Utian WH. Psychosocial and socioeconomic burden of vasomotor symptoms in menopause: a comprehensive review. Health Qual Life Outcomes. 2005;3:47.
  4. Osilla EV, Marsidi JL, Shumway KR, et al. Physiology, Temperature Regulation. [Updated 2023 Jul 30]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2024 Jan-.
    Disponibile al link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK507838.
  5. Zhang Z, DiVittorio JR, Joseph AM, Correa SM. The Effects of Estrogens on Neural Circuits That Control Temperature. Endocrinology. 2021;162(8):bqab087. doi:10.1210/endocr/bqab087.
  6. Conklin M, Santoro N. Neurokinin receptor antagonists as potential non-hormonal treatments for vasomotor symptoms of menopause. Ther Adv Reprod Health. 2023 Jun 22;17:26334941231177611.
    doi: 10.1177/26334941231177611. PMID: 37388717; PMCID: PMC10302519.
  7. Khan SJ, Kapoor E, Faubion SS, Kling JM. Vasomotor Symptoms During Menopause: A Practical Guide on Current Treatments and Future Perspectives. Int J Womens Health. 2023;15:273-287. Published 2023 Feb 14. doi:10.2147/IJWH.S365808